Blogs
AIUTO…LE BOMBONIERE !!!
12 Febbraio 2020
- Chi si è già sposato…o sta per farlo…sicuramente avrà fatto questa esclamazione almeno una volta!
- Quando una coppia decide di sposarsi, comincia a sognare e progettare l’evento come lo ha sempre desiderato, curando ogni cosa, anche la più piccola con tanto amore ed attenzione, desiderosa di regalare una giornata memorabile ad amici e parenti.
- Inizia così la scelta della location, dei fiori, gli abiti…e le bomboniere!
- La “bomboniera“, il cui nome deriva dal francese “bon-bon” (dolcetto), nasce in Italia alla fine del XV secolo: i nobili erano soliti portare dei cofanetti per contenere dolci e caramelle a base di zucchero, sostanza importata dalle Indie e molto costosa a quel tempo.
- I meno ricchi si accontentavano invece di sacchetti di carta o di stoffa, contenenti dei dolci.
- Ma è solo nel 1896, con le nozze tra Vittorio Emanuele, principe di Napoli e futuro Re d’Italia, ed Elena del Montenegro, che la bomboniera diventa oggetto di dono degli sposi per gli invitati.
- Nasce così la tradizione della bomboniera come oggi noi la conosciamo, ovvero come “simbolo” in ricordo del giorno del matrimonio e di ringraziamento agli ospiti per i doni ricevuti.
- Le bomboniere sono diventate tradizione e cultura dell’Italia di oggi, diffondendosi poi anche in altri Paesi. Sappiamo per esempio che la tradizione delle bomboniere è molto diffusa in Grecia, ma poco in Germania, e che è comunque in forte ascesa in moltissimi paesi quali il Portogallo, la Gran Bretagna, l’Irlanda, gli Stati Uniti, e perfino in Africa ed Australia.
- L’isola d’Elba, oltre che per gli innamorati locali, è diventata in questi anni una meta molto ricercata tra le wedding destination, tanto che numerose coppie, anche Vip, decidono ogni anno di sposarsi sulla nostra magica isola, ed alcune di loro hanno trovato in Perle dell’Elba l’elemento raffinato e prezioso per bomboniere uniche e personalizzate…del resto, quale simbolo migliore del giorno del loro matrimonio se non il nostro incantevole mare ed il ricordo del sale sulla pelle?
- Il mare è una parte importante di ogni evento nuziale che si svolge sulla nostra isola…che sia in una chiesa, in una fortezza medicea, in una tenuta in campagna, in una spiaggia…il mare c’è sempre ed è una parte fondamentale della scenografia.
- La Perla può essere regalata in molte varianti, da sola o assemblata in bellissimi gioielli da indossare, perfetti sia per l’uomo che per la donna.
- Certo, magari non è una bomboniera che si regala a tutti gli invitati (soprattutto se numerosi J) ma è l’ideale per esempio per i testimoni, per i genitori o per gli sposi stessi.
- Il dono così sarà doppio ed il ricordo di quella data magica sarà sempre legato all’isola d’Elba, al suo mare cristallino contenuto nelle nostre Perle ed al ricordo del sale sulla pelle.